Recensione inviata da Raimonda F. e Davide C. (Busto Arsizio, Varese) “Siamo rimasti molto soddisfatti del servizio AbiTest. Grazie alla visita del tecnico Walter Bellini e alle prove di misurazione ambientale AbiTest ci siamo finalmente resi conto del grado di sicurezza ambientale della nostra abitazione e dei rischi relativi alla nostra salute e benessere. Siamo stati coinvolti in ogni test in modo da poter realmente capire lo scopo di ogni misurazione. Le prove più interessanti sono state: la rilevazione del monossido di carbonio, la concentrazione di anidride carbonica, la verifica del corretto uso del frigorifero, la rilevazione della radioattività degli oggetti e materiali presenti in casa, l'irraggiamento del forno a microonde e le radiofrequenze provenienti da fonti esterne. Consigliamo vivamente AbiTest a tutti coloro che acquistano una nuova casa e a tutti coloro che tengono alla salute e alla sicurezza dei propri cari. Saluti e ancora grazie”. | Recensione inviata da Riccardo P. (Milano): “Nel valutare l’acquisto di un nuovo immobile in zona Cusano Milanino, eravamo indecisi per una serie di parametri ambientali, quali ad esempio la vicinanza dell’abitazione ad una cabina elettrica della ferrovia: la verifica condotta con AbiTest si è rivelata determinante nel fugare le nostre perplessità, e ci ha permesso di prendere conoscenza di una serie di elementi “domestici”, come l’inquinamento elettromagnetico o la presenza di particolato, di cui non eravamo a conoscenza. Consigliamo l’esperienza, non solo a chi deve comprare una nuova abitazione, ma anche a chi vuole migliorare il proprio stile di vita”. | Recensione inviata dalla famiglia Sorlini (Ciliverghe, BS) “Gentile Signor Bellini, abbiamo ricevuto la vostra visita AbiTest nel mese di ottobre e sentiamo la necessità di scriverle un ringraziamento non solo per la cortesia e il taglio didattico che ha voluto dare alla cosa (nostra figlia spesso parla ancora delle nozioni sulla radioattività che ha appreso), ma per l'utilità dei risultati che sono emersi. In particolare per l'irraggiamento del nostro cordless DECT, che non immaginavamo fosse costante anche quando l'apparecchio è sulla base (l'abbiamo allontanato dal comodino!) ed anche per il tasso di anidride carbonica rilevato nelle stanze, in questo caso abbiamo deciso un ricambio d'aria più lungo al mattino, di 5 minuti, come da lei suggerito. Ora abbiamo in casa il Vademecum che ci aiuterà a mantenerci a posto. Abbiamo segnalato ad alcuni amici il servizio e la ringraziamo ancora tanto. Buon lavoro! |